Per la gestione degli ordini il nostro GAS si avvale del supporto della piattaforma gratuita ReteDES: in pratica un sito internet (https://retegas.altervista.org)
a cui chi è iscritto può accedere dal proprio computer per consultare i listini e ordinare i prodotti che desidera.
ReteDES è un riferimento per molti gruppi di acquisto solidale, ne fanno parte attualmente oltre 350 GAS e 8600 famiglie sparse per tutta Italia.
Il sito è semplice e intuitivo, si può usare comodamente sia da computer che da smartphone. E noi "anziani" del gruppo saremo comunque sempre disponibili per darti una mano in caso di dubbi.
Una volta iscritto al GAS ti verrà comunicato un tuo account personale (nome utente e password) con cui potrai accedere alla piattaforma per gli ordini.
Appena ci sarà un nuovo ordine disponibile, riceverai una mail di avviso direttamente all'indirizzo di posta che ci avrai comunicato, e avrai qualche giorno di tempo per decidere se vuoi comprare qualcosa.
Ogni acquisto del GAS è gestito da uno o più referenti, cioè soci che si fanno carico della raccolta degli ordini per uno specifico prodotto. Si occupano di tutto loro, e sono anche disponibili a rispondere a eventuali domande di approfondimento.
Questa tra l'altro è una delle cose principali che potrai fare in futuro per il tuo GAS: diventare referente di qualche prodotto. Lo siamo quasi tutti :)
Per pagare quello che acquistiamo, ciascuno di noi fa dei bonifici verso il conto corrente dell'associazione. Quando tutti hanno pagato il loro ordine, la somma complessiva viene girata al produttore.
Forse non tutti lo sanno infatti, ma un GAS non guadagna mai nulla distribuendo i prodotti ai propri soci. Il nostro si sostiene solo con la quota associativa annuale, per coprire le spese vive, e un contributo in termini di tempo e di passione da parte di tutti i soci, perché le cose funzionino.
Normalmente paghiamo i prodotti che abbiamo ordinato all'arrivo della merce e della relativa fattura.
IMPORTANTE: il prezzo finale di acquisto può essere leggermente diverso da quello previsto inizialmente. Questo perché alcuni prodotti possono non arrivare in quanto esauriti, ci possono essere eventuali spese di trasporto da suddividere (definite in linea di massima già a priori, ma dipendenti anche da altri fattori come il numero di persone che partecipano all'ordine) o altri imprevisti.
In genere si tratta solo di pochi euro, ma la cosa importante è il concetto: un GAS non è un supermercato. Bisogna avere un minimo di elasticità.
Quindi la regola è: prima di pagare attendete che il referente confermi gli importi da pagare.
Quando invece l'importo è fissato definitivamente, cercate di pagare prima possibile per favore.
Dall'altra parte c'è il referente che aspetta il vostro pagamento per poter concludere i conteggi.
Salvo indicazioni contrarie, il conto a cui inviare il bonifico è il seguente:
C/C di Banca Etica
Intestazione: GRUPPO DI ACQUISTO SOLIDALE BELLUNO LA GUSELA APS
IBAN: IT58L0501812000000016947202
Causale (esempio): "ordine pasta Iris Mario Rossi"
Per favore utilizzate la causale più breve possibile che specifichi l'ordine e il nome del socio, altrimenti può essere un problema risalire a chi ha pagato cosa, soprattutto se il conto da cui fate il bonifico è intestato a qualcun altro.
Infine inviate per favore la ricevuta del bonifico al referente: il referente non ha accesso al conto del GAS, quindi deve avere una prova dell'avvenuto pagamento di tutti prima di attivare la segreteria per il pagamento della fattura al fornitore.